Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria
 |  | 

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria

La Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte sul Meno, è alle porte e l’Italia quest’anno sarà il Paese “ospite d’onore”, presente con oltre 100 autori. Siamo allora particolarmente lieti di annunciare che Europa Creativa sarà rappresentata ufficialmente per la prima volta! In collaborazione con l’Agenzia esecutiva EACEA, la Commissione europea (DG EAC)…

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024
 |  | 

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024

Anche il Desk Italia Europa Creativa partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2024. Sabato 28 settembre gli spazi dell’Ufficio Cultura saranno aperti dalle ore 17:30, nell’ambito dell’apertura straordinaria del Complesso monumentale del San Michele a Ripa, sede della Direzione generale Creatività contemporanea e di altre Direzioni e Uffici del Ministero della Cultura. È possibile prenotare…

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024
 |  | 

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024

Il prossimo 11 settembre, a Catania, l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa parteciperà, con il project officer Enrico Proietti, a MiC EXPO. È l’evento conclusivo di “MiC-Music in the Circle“, progetto a coordinamento italiano cofinanziato dalla Commissione Europea a seguito del bando “European Cooperation Projects” del 2022. L’intervento sarà tenuto, in italiano, nell’ambito del…

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024
 |  | 

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024

Il 12 settembre 2024 l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura, organizza un evento in collaborazione con il coordinamento nazionale del Marchio del Patrimonio Europeo. L’evento si terrà a Roma, presso la Biblioteca delle Arti della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, in via…

Europa Creativa e LIVEMX: i fondi UE per il settore musicale, 21 giugno 2024, Taranto
 |  | 

Europa Creativa e LIVEMX: i fondi UE per il settore musicale, 21 giugno 2024, Taranto

“I wait, I wait, I wait, I wait. My time, water down a drain”, suonava un inno post-punk alla fine degli anni Novanta. E negli anni Novanta in Europa il destino dei fondi UE per il settore musicale sembrava incerto e vago. Nasceva il Programma Cultura 2000 – dove la musica rappresentava un settore tra tanti settori culturali e…

European Youth Event (EYE) a Forlì dal 17 al 19 maggio 2024
 | 

European Youth Event (EYE) a Forlì dal 17 al 19 maggio 2024

Avrà luogo a Forlì dal 17 al 19 maggio l’EUROPEAN YOUTH EVENT (EYE). L’“Evento europeo della gioventù” generalmente si tiene ogni due anni al Parlamento europeo di Strasburgo ed online e riunisce migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Questo evento è uno dei quattro Local EYE organizzati quest’anno da diverse realtà in Europa. Rappresenta…

Europa Creativa. Le opportunità dei fondi europei per l’editoria e il settore del libro. Torino, 9 maggio 2024
 |  | 

Europa Creativa. Le opportunità dei fondi europei per l’editoria e il settore del libro. Torino, 9 maggio 2024

Le opportunità dei fondi europei per l’editoria e il settore del libro Salone Internazionale del Libro di Torino 9 maggio, ore 18:00-19:00 Spazio Cepell – Pad. Oval Un evento del Desk Italia Europa Creativa – Ufficio Cultura – coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – con Pietro Biancardi, Marina Bonalume, Angelo…

Europa Creativa al Salone del Libro di Torino: finanziamenti per i settori culturali e creativi, 10 maggio 2024.
 |  |  | 

Europa Creativa al Salone del Libro di Torino: finanziamenti per i settori culturali e creativi, 10 maggio 2024.

Europa Creativa: finanziamenti per i settori culturali e creativi 10 maggio, Ore 10:00-11:30 Spazio Cepell – Padiglione Oval Con Alice Bovone, Angelo Piero Cappello, Anna Conticello, Rosanna Di Nuzzo, Matteo Lana, Alberto Pagliarino, Marta Perrotta, Enrico Proietti, Silvia Sandrone, Marzia Santone e Valeria Told. Il Desk Italia Europa Creativa organizza un panel al Salone Internazionale…

Fai sentire la tua voce! È iniziato il conto alla rovescia per le elezioni europee 2024.
 | 

Fai sentire la tua voce! È iniziato il conto alla rovescia per le elezioni europee 2024.

#EUElections2024 #useyourvote Costruire l’Europa che vogliamo è importante e possibile. Per questo anche il Desk Italia Europa Creativa aderisce con entusiasmo alla proposta della Commissione Europea di informare sul voto e incoraggiare la partecipazione alle prossime elezioni europee. Le elezioni del nuovo Parlamento Europeo si terranno dal 6 al 9 giugno 2024, in Italia l’8 e…

Infoday Europa Creativa a Pescara il 17 aprile 2024, ore 9:30
 |  | 

Infoday Europa Creativa a Pescara il 17 aprile 2024, ore 9:30

Il Desk Italia Europa Creativa organizza una giornata informativa sul Programma Europa Creativa a Pescara, in collaborazione con Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara – Montesilvano-Spoltore e Abruzzo in Europa. L’appuntamento è per il 17 aprile 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:00, presso Sala Europa, Palazzo Aurum, Viale Gardone Riviera. La giornata informativa è dedicata alla presentazione dei bandi del Programma MEDIA e del Programma Cultura…