NUOVI BANDI 2023 Circolazione delle opere letterarie europee Scadenza: 21 febbraio 2022, ore 17 (ora di Bruxelles)
È stato pubblicato il 15 novembre il bando per la Circolazione delle opere letterarie europee, rivolto alle case editrici e all’intera filiera del libro per la circolazione della letteratura in Europa attraverso le traduzioni.
Temi e priorità
• rafforzare la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee;
• incoraggiare la traduzione e la promozione di opere nelle lingue meno diffuse per aumentarne la circolazione in mercati più ampi in Europa e oltre;
• raggiungere un nuovo pubblico per le opere letterarie europee in Europa e oltre;
• rafforzare la competitività del settore del libro incoraggiando la cooperazione all’interno della catena del valore del libro.
Inoltre, tener conto di:
• Deve essere rispettato il principio dell’equa remunerazione di scrittori e traduttori, in linea con la relazione “Translators on the cover” del gruppo di esperti degli Stati membri dell’UE sul multilinguismo e la traduzione, commissionata dal Consiglio nell’ambito del Metodo Aperto di Coordinamento (Open Method of Coordination).
• Considerando le circostanze eccezionali in Europa, saranno incoraggiati progetti con l’obiettivo di fornire libri europei o ucraini in lingua ucraina a rifugiati e sfollati ucraini. A questo proposito, saranno ammissibili la stampa, la distribuzione e la promozione di opere di narrativa europee o ucraine in ucraino.
I progetti devono comunque soddisfare le condizioni generali di ammissibilità e includere almeno 5 traduzioni.
Per vedere il bando visita la pagina del portale europeo Funding and Tenders.
Progetti di cooperazione europea
(In fase di pubblicazione)
Entro questa settimana la Commissione Europea pubblicherà anche il bando per i progetti di Cooperazione, ovvero progetti che prendono forma insieme ai partner per cooperare, co-produrre, innovare oltre i confini nazionali.
La pubblicazione è prevista per il 17 novembre 2022.