l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024

Le opportunità dei fondi europei per l’editoria e il settore del libro Salone Internazionale del Libro di Torino 9 maggio, ore 18:00-19:00 Spazio Cepell – Pad. Oval Un evento del Desk Italia Europa Creativa – Ufficio Cultura – coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – con Pietro Biancardi, Marina Bonalume, Angelo…
Il 30 luglio dalle 10.30 alle 12.00 il Desk Italia Europa Creativa – Ufficio Cultura organizza un Infoday dedicato ad approfondire i bandi del Sottoprogramma Cultura. Per partecipare inoltrare una richiesta a europacreativa.cultura@beniculturali.it, specificando nome, cognome, ente di appartenenza e contatti, riceverete subito il link alla piattaforma.
La Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte sul Meno, è alle porte e l’Italia quest’anno sarà il Paese “ospite d’onore”, presente con oltre 100 autori. Siamo allora particolarmente lieti di annunciare che Europa Creativa sarà rappresentata ufficialmente per la prima volta! In collaborazione con l’Agenzia esecutiva EACEA, la Commissione europea (DG EAC)…
Il 30 giugno la Commissione Europea ed Europa Nostra hanno annunciato i vincitori dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards 2022, finanziati dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Quest’anno, che segna il XX anniversario del premio per il patrimonio culturale più prestigioso d’Europa, 30 straordinari progetti provenienti da 18 paesi sono stati…
È stato pubblicato il 15 novembre il bando per la Circolazione delle opere letterarie europee, rivolto alle case editrici e all’intera filiera del libro per la circolazione della letteratura in Europa attraverso le traduzioni. Temi e priorità • rafforzare la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee; • incoraggiare la traduzione e la…
Pubblichiamo un prospetto riassuntivo dei bandi del settore Cultura e Cross-settoriali attualmente aperti, in ordine di scadenza. I bandi di Media si trovano al sito dell’Ufficio Media. Cliccando sul nome del bando si accede alla pagina da cui aprire la relativa call. Per ogni maggiore informazione o per fissare un appuntamento (anche in video) è…