Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024
 |  |  | 

Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024

Il 12 novembre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, la Fabbrica Italiana dell’Innovazione organizza una giornata informativa in collaborazione con il Desk Italia Europa Creativa – MiC – Cinecittà, che rientra in un ciclo di incontri sui temi dell’innovazione e delle tecnologie emergenti. Europa Creativa è il principale programma della Commissione Europea a sostegno dei settori…

CIRCOLAZIONE DI OPERE LETTERARIE EUROPEE: aperto il bando, scade l’11 febbraio 2025
 |  | 

CIRCOLAZIONE DI OPERE LETTERARIE EUROPEE: aperto il bando, scade l’11 febbraio 2025

È stato pubblicato il 15 ottobre il nuovo bando CREA-LIT-2025, “Circulation of European Literary Works”. Scadrà il prossimo 11 febbraio. Prevede di sostenere circa 40 progetti, presentati da una singola entità (mono-beneficiario) o da un consorzio di organizzazioni (multi-beneficiario). Ogni progetto: promuoverà la diversità della letteratura nel Paese (o nei Paesi) di riferimento, includendo opere…

Dal 24 ottobre è possibile candidarsi ai bandi Cross-settoriali
 |  |  | 

Dal 24 ottobre è possibile candidarsi ai bandi Cross-settoriali

I quattro bandi della sezione Cross-settoriale di Europa Creativa sono stati pubblicati e saranno aperti per l’invio delle candidature a partire da giovedì 24 ottobre. Si forniscono qui di seguito i collegamenti di ciascun bando alla rispettiva pagina del Funding and Tenders Opportunities Portal, da cui ricavare le informazioni, i testi dei bandi, le scadenze…

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria
 |  | 

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria

La Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte sul Meno, è alle porte e l’Italia quest’anno sarà il Paese “ospite d’onore”, presente con oltre 100 autori. Siamo allora particolarmente lieti di annunciare che Europa Creativa sarà rappresentata ufficialmente per la prima volta! In collaborazione con l’Agenzia esecutiva EACEA, la Commissione europea (DG EAC)…

Culture Moves Europe: riaperta la call per la Mobilità Individuale
 |  | 

Culture Moves Europe: riaperta la call per la Mobilità Individuale

La notizia è ufficiale: si è aperta il 1 agosto la terza call per la Mobilità Individuale di Culture Moves Europe. È un fatto molto importante che sia stato possibile continuare con questa Azione, prima della scadenza definitiva del budget a maggio 2025. Gli eccellenti risultati raggiunti con le prime tornate danno adito alla solida…

Infoday Europa Creativa a Pescara il 17 aprile 2024, ore 9:30
 |  | 

Infoday Europa Creativa a Pescara il 17 aprile 2024, ore 9:30

Il Desk Italia Europa Creativa organizza una giornata informativa sul Programma Europa Creativa a Pescara, in collaborazione con Ufficio Europa Area Metropolitana Pescara – Montesilvano-Spoltore e Abruzzo in Europa. L’appuntamento è per il 17 aprile 2024, dalle ore 09:30 alle ore 12:00, presso Sala Europa, Palazzo Aurum, Viale Gardone Riviera. La giornata informativa è dedicata alla presentazione dei bandi del Programma MEDIA e del Programma Cultura…

INFODAY EUROPA CREATIVA A CAMPOBASSO, 9 aprile 2024  16:30/18:30
 |  | 

INFODAY EUROPA CREATIVA A CAMPOBASSO, 9 aprile 2024 16:30/18:30

Il Desk Italia Europa Creativa organizza una giornata informativa sul Programma Europa Creativa Campobasso, in collaborazione con Europe Direct Molise. L’appuntamento è per il 9 aprile 2024, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, presso Spazio Sfuso – gestito dall’impresa culturale e creativa  justMO’ – in Piazza Gabriele Pepe 42. La giornata informativa è dedicata alla presentazione dei bandi del Programma Cultura e del Programma MEDIA per…

Culture Moves Europe – Bandita la nuova call per Residenze – Scade il 15 maggio
 |  | 

Culture Moves Europe – Bandita la nuova call per Residenze – Scade il 15 maggio

E’ uscito il terzo bando dell’Azione di Residenza. Prevede il sostegno finanziario a organizzazioni registrate come persone giuridiche che operano nei settori della musica, della letteratura, dell’architettura, dei beni culturali, del design e moda, delle arti visive e dello spettacolo. Possono essere organizzazioni senza scopo di lucro, organizzazioni non governative, enti pubblici, fondazioni, aziende, ecc……

INFODAY Europa Creativa a COSENZA il 12 marzo 2024, h. 9:30-12:30
 |  | 

INFODAY Europa Creativa a COSENZA il 12 marzo 2024, h. 9:30-12:30

Università della CalabriaVia Pietro Bucci, 87036 Arcavacata di Rende CSSala University Cluborario 9:30/12:45 Il Desk Italia Europa Creativa organizza una giornata informativa sul Programma Europa Creativa a Rende, in provincia di Cosenza, in collaborazione con l’Università della Calabria – 3D RESEARCH, spin-off del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, con lo Europe Direct “Calabria…

PERFORM EUROPE lancia un bando di € 2,1 milioni dedicato alle arti performative per collaborare a livello internazionale
 |  | 

PERFORM EUROPE lancia un bando di € 2,1 milioni dedicato alle arti performative per collaborare a livello internazionale

Perform Europe ha pubblicato un bando di 2.1 milioni di euro che finanzierà partnerships composte da professionisti ed organizzazioni delle arti dello spettacolo per collaborare a livello interazionale nei 40 paesi di Europa Creativa. Performe Europe promuove idee innovative di tournée nel settore delle arti performative e che sono orientate almeno a una delle seguenti…