Europa Creativa OLTRE I CONFINI. Programma Cultura. I progetti cofinanziati 2021-2022
È stata pubblicata a dicembre la pagina che reca l’allegato “Europa Creativa OLTRE I CONFINI. Programma Cultura. I progetti cofinanziati 2021-2022”, edita a cura della Direzione generale Creatività contemporanea e del Desk Italia Europa Creativa, che ne è parte.
La pubblicazione è dedicata all’illustrazione, sintetica ma significativa, dei progetti a guida o partecipazione italiana vincitori del Programma Europa Creativa per il biennio 2021-2022. I risultati testimoniano l’eccellenza e la vitalità dei nostri settori culturale e creativo, riconosciuti a livello europeo.
Infatti, già in quei primi due anni del Programma Europa Creativa 2021-2027, il numero di organizzazioni italiane beneficiarie di un co-finanziamento europeo è stato molto alto. Sono allora qui raccolte le testimonianze dei coordinatori dei progetti, le loro esperienze, il loro entusiasmo nel lavorare in partnership con organizzazioni di altri Paesi, imparando insieme. 55 progetti di cooperazione europea, 1 rete, 1 piattaforma, 2 entità culturali paneuropee, 3 di circolazione di opere letterarie europee: 195 coordinatori e organizzazioni partner italiane.