Media Literacy: bando 2025 pubblicato
 |  |  | 

Media Literacy: bando 2025 pubblicato

In un panorama dei media digitali in rapida evoluzione, la Commissione Europea continua a investire in soluzioni innovative per migliorare le competenze di alfabetizzazione mediatica di tutti i cittadini europei, sostenere un’efficace cooperazione transfrontaliera e limitare l’impatto negativo della disinformazione. Il bando “Media Literacy” pubblicato nella sezione cross-settoriale di Europa Creativa promuove la condivisione delle…

Creative Innovation Lab: pubblicato il bando 2025
 |  |  | 

Creative Innovation Lab: pubblicato il bando 2025

Creative Innovation Lab è un bando della sezione cross-settoriale di Europa Creativa che sostiene la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali e creativi all’insegna dell’innovazione. Le priorità del bando consistono nel sostenere nuove forme di creazione tra diversi settori culturali e creativi, incluso l’audiovisivo, attraverso la sperimentazione e l’uso di tecnologie innovative…

GO! 2025 Meets Creative Europe Presentazione del Programma Europa Creativa e dei bandi in uscita, con ospiti da Slovenia e Italia
 |  | 

GO! 2025 Meets Creative Europe Presentazione del Programma Europa Creativa e dei bandi in uscita, con ospiti da Slovenia e Italia

Quando: giovedì 14 novembre 2024 (9:30–14:30) Dove: xCenter, Delpinova 20, Nova Gorica, Slovenia Unisciti a noi il 14 novembre 2024 presso l’xCenter di Nova Gorica per “GO! 2025 Meets Creative Europe”, ospitato dal Desk Slovenia Europa Creativa, coordinato dal Motovila Institute, e dal Desk Italia Europa Creativa, coordinato dal Ministero della Cultura – Direzione generale…

Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024
 |  |  | 

Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024

Il 12 novembre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, la Fabbrica Italiana dell’Innovazione organizza una giornata informativa in collaborazione con il Desk Italia Europa Creativa – MiC – Cinecittà, che rientra in un ciclo di incontri sui temi dell’innovazione e delle tecnologie emergenti. Europa Creativa è il principale programma della Commissione Europea a sostegno dei settori…

CIRCOLAZIONE DI OPERE LETTERARIE EUROPEE: aperto il bando, scade l’11 febbraio 2025
 |  | 

CIRCOLAZIONE DI OPERE LETTERARIE EUROPEE: aperto il bando, scade l’11 febbraio 2025

È stato pubblicato il 15 ottobre il nuovo bando CREA-LIT-2025, “Circulation of European Literary Works”. Scadrà il prossimo 11 febbraio. Prevede di sostenere circa 40 progetti, presentati da una singola entità (mono-beneficiario) o da un consorzio di organizzazioni (multi-beneficiario). Ogni progetto: promuoverà la diversità della letteratura nel Paese (o nei Paesi) di riferimento, includendo opere…

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria
 |  | 

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria

La Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte sul Meno, è alle porte e l’Italia quest’anno sarà il Paese “ospite d’onore”, presente con oltre 100 autori. Siamo allora particolarmente lieti di annunciare che Europa Creativa sarà rappresentata ufficialmente per la prima volta! In collaborazione con l’Agenzia esecutiva EACEA, la Commissione europea (DG EAC)…

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024
 |  | 

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024

Anche il Desk Italia Europa Creativa partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2024. Sabato 28 settembre gli spazi dell’Ufficio Cultura saranno aperti dalle ore 17:30, nell’ambito dell’apertura straordinaria del Complesso monumentale del San Michele a Ripa, sede della Direzione generale Creatività contemporanea e di altre Direzioni e Uffici del Ministero della Cultura. È possibile prenotare…

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024
 |  | 

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024

Il prossimo 11 settembre, a Catania, l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa parteciperà, con il project officer Enrico Proietti, a MiC EXPO. È l’evento conclusivo di “MiC-Music in the Circle“, progetto a coordinamento italiano cofinanziato dalla Commissione Europea a seguito del bando “European Cooperation Projects” del 2022. L’intervento sarà tenuto, in italiano, nell’ambito del…

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024
 |  | 

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024

Il 12 settembre 2024 l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura, organizza un evento in collaborazione con il coordinamento nazionale del Marchio del Patrimonio Europeo. L’evento si terrà a Roma, presso la Biblioteca delle Arti della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, in via…

Aperta la consultazione pubblica sul Programma Europa Creativa
 |  | 

Aperta la consultazione pubblica sul Programma Europa Creativa

La Commissione Europea ha pubblicato la consultazione pubblica sul Programma Europa Creativa. L’iniziativa ha un obiettivo molto importante, perché servirà a raccogliere contributi e opinioni che possano aiutare a completare la valutazione finale del Programma Europa Creativa 2014-2020, nonché la valutazione intermedia dell’attuale programmazione 2021-2027. I risultati della valutazione aiuteranno anche la Commissione Europea a…