Aperta la consultazione pubblica sul Programma Europa Creativa

L’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa ha incontrato nel mese di ottobre gli editori per un approfondimento sui bandi di loro interesse, previsti dal Sottoprogramma Cultura. Il 13 ottobre a Umbrialibri 2021 si è tenuta una tavola rotonda dedicata a “Europa Creativa in Umbria: come utilizzare i bandi europei nel settore culturale”. All’incontro sono…
Quali opportunità dall’Europa per le reti di cittadini e di istituzioni nelle aree di montagna? L’Ufficio Cultura del Desk Italia illustrerà quelle del programma di cofinanziamento Europa Creativa, il giorno 30 novembre 2023 dalle ore 15:00. L’evento sarà fruibile on line, previa iscrizione a questo link. Saranno presentati questi bandi: • Progetti europei di cooperazione;…
È stato pubblicato il 15 ottobre il nuovo bando CREA-LIT-2025, “Circulation of European Literary Works”. Scadrà il prossimo 11 febbraio. Prevede di sostenere circa 40 progetti, presentati da una singola entità (mono-beneficiario) o da un consorzio di organizzazioni (multi-beneficiario). Ogni progetto: promuoverà la diversità della letteratura nel Paese (o nei Paesi) di riferimento, includendo opere…
È disponibile la registrazione video dell’Info Day di Europa Creativa 2023 “Progetta e Parti!”, organizzato a Milano, lo scorso 15 febbraio, dall’Ufficio Cultura e dall’Ufficio Media Torino del Desk Italia Europa Creativa con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Braidense, che lo ha ospitato nella propria prestigiosa sede. L’evento si è focalizzato sul bando Culture Moves…
Il Desk Italia Europa Creativa partecipa all’evento “Impatto Creativo | Traiettorie sostenibili e opportunità di finanza agevolata per le Imprese Culturali e Creative ” che si tiene il 16 maggio 2023 a Udine, presso “La Vetrina dell’Ingegno”, nuovo polo museale dedicato alla storia delle attività produttive industriali del territorio e degli esempi virtuosi dell’ingegno “made…
Negli ultimi anni, l’uguaglianza di genere è diventata un tema sempre più ricorrente nelle agende politiche nazionali e internazionali e sono stati compiuti importanti passi avanti, sia a livello europeo, sia negli stessi Stati Membri, per ribilanciare la parità di genere, affinché tutt*, indipendentemente da età, razza o classe e nel rispetto della propria diversità,…