Europa Creativa alla Children’s Book Fair di Bologna – 31 marzo 2025
 |  | 

Europa Creativa alla Children’s Book Fair di Bologna – 31 marzo 2025

Europa Creativa sarà presente alla Children’s Book Fair di Bologna Lunedì 31 marzo 2025, 15:30 – 16:30BolognaBookPlus Theatre, Padiglione 29 Mall 1 “Creative Europe: EU funding opportunities for literature and publishing sector” Sei un editore o fai parte di un’organizzazione nel settore del libro e dell’editoria? Il programma Europa Creativa offre finanziamenti dedicati per supportare…

Innovation Lab: case studies and matching 2025
 |  |  |  | 

Innovation Lab: case studies and matching 2025

Condividi il tuo progetto per il bando transettoriale di Europa Creativa “Creative Innovation Lab 2025“, proponi e cerca ulteriori competenze e nuovi partner in Europa! Il bando Innovation Lab supporta la progettazione, lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti, modelli o soluzioni innovative applicabili nel settore audiovisivo e in altri settori culturali. I Creative Europe…

Incontro online tra editori europei il 18 dicembre 2024: pitching e networking per il bando “LIT 2025”
 |  |  | 

Incontro online tra editori europei il 18 dicembre 2024: pitching e networking per il bando “LIT 2025”

Per supportare gli editori europei nella preparazione di proposte di progetto per il bando di Europa Creativa “Circolazione di opere letterarie europee 2025“, il Creative Europe Desk Serbia, in collaborazione con CED Italia, CED Portogallo, CED Tunisia, CED Lituania, CED Georgia, CED Irlanda e CED Finlandia, organizza un evento online il 18 dicembre alle ore…

Circolazione delle opere letterarie europee. Giornata Informativa: Roma, 2.12.2024
 |  |  | 

Circolazione delle opere letterarie europee. Giornata Informativa: Roma, 2.12.2024

“Circolazione delle opere letterarie europee”. Giornata Informativa Roma, Ministero della Cultura, Complesso monumentale del San Michele a Ripa Grande, Via di San Michele 22 Lunedì, 2 dicembre 2024, ore 9.30/12.30 Il Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, organizza un evento dedicato al bando sulla circolazione delle opere…

GO! 2025 Meets Creative Europe Presentazione del Programma Europa Creativa e dei bandi in uscita, con ospiti da Slovenia e Italia
 |  | 

GO! 2025 Meets Creative Europe Presentazione del Programma Europa Creativa e dei bandi in uscita, con ospiti da Slovenia e Italia

Quando: giovedì 14 novembre 2024 (9:30–14:30) Dove: xCenter, Delpinova 20, Nova Gorica, Slovenia Unisciti a noi il 14 novembre 2024 presso l’xCenter di Nova Gorica per “GO! 2025 Meets Creative Europe”, ospitato dal Desk Slovenia Europa Creativa, coordinato dal Motovila Institute, e dal Desk Italia Europa Creativa, coordinato dal Ministero della Cultura – Direzione generale…

Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024
 |  |  | 

Giornata informativa: le nuove opportunità di Europa Creativa 2025 – Napoli, 12 novembre 2024

Il 12 novembre 2024, dalle 9:30 alle 12:30, la Fabbrica Italiana dell’Innovazione organizza una giornata informativa in collaborazione con il Desk Italia Europa Creativa – MiC – Cinecittà, che rientra in un ciclo di incontri sui temi dell’innovazione e delle tecnologie emergenti. Europa Creativa è il principale programma della Commissione Europea a sostegno dei settori…

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria
 |  | 

Europa Creativa alla Buchmesse di Francoforte: dal 16 al 20 ottobre le opportunità per l’editoria

La Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera del Libro di Francoforte sul Meno, è alle porte e l’Italia quest’anno sarà il Paese “ospite d’onore”, presente con oltre 100 autori. Siamo allora particolarmente lieti di annunciare che Europa Creativa sarà rappresentata ufficialmente per la prima volta! In collaborazione con l’Agenzia esecutiva EACEA, la Commissione europea (DG EAC)…

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024
 |  | 

l’Ufficio Cultura del Desk aperto per le Giornate Europee del Patrimonio 2024

Anche il Desk Italia Europa Creativa partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2024. Sabato 28 settembre gli spazi dell’Ufficio Cultura saranno aperti dalle ore 17:30, nell’ambito dell’apertura straordinaria del Complesso monumentale del San Michele a Ripa, sede della Direzione generale Creatività contemporanea e di altre Direzioni e Uffici del Ministero della Cultura. È possibile prenotare…

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024
 |  | 

L’Ufficio Cultura del Desk partecipa all’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, a Catania l’11.09.2024

Il prossimo 11 settembre, a Catania, l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa parteciperà, con il project officer Enrico Proietti, a MiC EXPO. È l’evento conclusivo di “MiC-Music in the Circle“, progetto a coordinamento italiano cofinanziato dalla Commissione Europea a seguito del bando “European Cooperation Projects” del 2022. L’intervento sarà tenuto, in italiano, nell’ambito del…

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024
 |  | 

Europa Creativa e il Marchio del Patrimonio Europeo ˗ Romaˏ 12 settembre 2024

Il 12 settembre 2024 l’Ufficio Cultura del Desk Italia Europa Creativa, coordinato dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura, organizza un evento in collaborazione con il coordinamento nazionale del Marchio del Patrimonio Europeo. L’evento si terrà a Roma, presso la Biblioteca delle Arti della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio, in via…