Europa Creativa alla Fiera del Libro di Francoforte 2025
 |  | 

Europa Creativa alla Fiera del Libro di Francoforte 2025

Il Desk Italia di Europa Creativa sarà presente, con un suo funzionario, alla Fiera del Libro di Francoforte, che si tiene dal 15 al 19 ottobre 2025. Anche quest’anno, gli operatori italiani del settore che partecipano alla Buchmesse possono trovare presso lo stand dell’Unione Europea, da mercoledì a venerdì in turnazione con gli altri omologhi…

Culture Moves Europe riparte il 1° ottobre!
 |  | 

Culture Moves Europe riparte il 1° ottobre!

Il nuovo bando per la Mobilità Individuale è stato pubblicato il 1° ottobre 2025. Non ci sono cambiamenti sostanziali nella filosofia dell’Azione. Favorire l’attivazione di progetti che prevedano una mobilità di artisti, creativi, professionisti della cultura dal proprio Paese verso un altro degli altri 40 (da gennaio 41, entra la Moldavia) di Europa Creativa cultura, per realizzarlo…

Apertura straordinaria del Desk per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
 |  | 

Apertura straordinaria del Desk per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre nel Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande saranno organizzati visite guidate e altri eventi a cura del personale del Ministero della cultura. Anche il Desk Italia Europa Creativa partecipa, aprendo straordinariamente le sue porte dalle ore 20:00 alle 22:45 soprattutto per presentare…

Culture Moves Europe cerca valutatori – Scadenza 8 settembre
 |  | 

Culture Moves Europe cerca valutatori – Scadenza 8 settembre

Culture Moves Europe, il programma di Europa Creativa che si articola nelle linee di azione di Mobilità Individuale e di Residenza, in vista delle nuove call previste a partire da ottobre, è alla ricerca di 90 esperti per valutare le candidature di progetto in entrambe le azioni, come parte di un unico pool di valutatori….

A un’autrice italiana il Premio dell’Unione Europea per la Letteratura 2025
 | 

A un’autrice italiana il Premio dell’Unione Europea per la Letteratura 2025

La scrittrice italiana Nicoletta Verna ha vinto il Premio dell’Unione Europea per la Letteratura (EUPL) con il romanzo I giorni di vetro, edito da Einaudi nella collana Stile libero. Il Premio valorizza scrittori di narrativa emergenti, che provengono dall’Unione Europea e da altri Paesi. Una giuria europea composta da sette membri, esperti letterari di grande…

Europa Creativa alla Children’s Book Fair di Bologna – 31 marzo 2025
 |  | 

Europa Creativa alla Children’s Book Fair di Bologna – 31 marzo 2025

Europa Creativa sarà presente alla Children’s Book Fair di Bologna Lunedì 31 marzo 2025, 15:30 – 16:30BolognaBookPlus Theatre, Padiglione 29 Mall 1 “Creative Europe: EU funding opportunities for literature and publishing sector” Sei un editore o fai parte di un’organizzazione nel settore del libro e dell’editoria? Il programma Europa Creativa offre finanziamenti dedicati per supportare…

Innovation Lab: case studies and matching 2025
 |  |  |  | 

Innovation Lab: case studies and matching 2025

Condividi il tuo progetto per il bando transettoriale di Europa Creativa “Creative Innovation Lab 2025“, proponi e cerca ulteriori competenze e nuovi partner in Europa! Il bando Innovation Lab supporta la progettazione, lo sviluppo e/o la diffusione di strumenti, modelli o soluzioni innovative applicabili nel settore audiovisivo e in altri settori culturali. I Creative Europe…

Nuova email di contatto del Desk
 | 

Nuova email di contatto del Desk

È stato aggiornato l’indirizzo email per contattare l’Ufficio Cultura del Desk. Con una semplificazione, favorita dall’attuale denominazione del dominio web del Ministero della cultura, è diventato europacreativa@cultura.gov.it. Il vecchio indirizzo sarà ancora attivo per il tempo necessario alla fase di transizione; ma verrà progressivamente dismesso.

Progetti di Cooperazione Europea: pubblicato il bando 2025
 |  | 

Progetti di Cooperazione Europea: pubblicato il bando 2025

Cooperare, coprodurre oltre i confini nazionali. Pubblicato il bando 2025 sui progetti di cooperazione europea di Europa Creativa. Il bando è dedicato a progetti con una forte dimensione a livello internazionale e un valore aggiunto europeo, che coinvolgono organizzazioni di qualsiasi dimensione. I progetti devono rispondere a uno degli obiettivi specifici di seguito illustrati. Obiettivo…

Incontro online tra editori europei il 18 dicembre 2024: pitching e networking per il bando “LIT 2025”
 |  |  | 

Incontro online tra editori europei il 18 dicembre 2024: pitching e networking per il bando “LIT 2025”

Per supportare gli editori europei nella preparazione di proposte di progetto per il bando di Europa Creativa “Circolazione di opere letterarie europee 2025“, il Creative Europe Desk Serbia, in collaborazione con CED Italia, CED Portogallo, CED Tunisia, CED Lituania, CED Georgia, CED Irlanda e CED Finlandia, organizza un evento online il 18 dicembre alle ore…