Europa Creativa – sezione CROSS – bando NEWS Media Literacy 2026
 |  |  | 

Europa Creativa – sezione CROSS – bando NEWS Media Literacy 2026

In un contesto mediatico digitale in rapida evoluzione, la Commissione Europea continua a investire in soluzioni innovative per migliorare le competenze di alfabetizzazione mediatica di tutti i cittadini europei, sostenere un’efficace cooperazione transfrontaliera e limitare l’impatto negativo della disinformazione.L’alfabetizzazione mediatica aiuta le persone a pensare in modo critico rispetto alle informazioni che vedono e condividono,…

Culture Moves Europe alla Borsa di Paestum – 31 ottobre 2025
 |  | 

Culture Moves Europe alla Borsa di Paestum – 31 ottobre 2025

Culture Moves Europe, l’iniziativa speciale di Europa Creativa che offre sostegno alla mobilità di artisti, creativi e professionisti culturali nei Paesi ammessi al programma, attraverso le due azioni di Mobilità Individuale e di Residenze, sarà presentata dal Desk Italia a Paestum il 31 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 11:30 in Sala Cerere, all’interno del NEXT…

Pubblicato il bando 2026 sulla circolazione delle opere letterarie

Pubblicato il bando 2026 sulla circolazione delle opere letterarie

Pubblicato il bando 2026 sulla circolazione delle opere letterarie di Europa Creativa, che sostiene la traduzione, pubblicazione, distribuzione e promozione delle opere di narrativa europee. Il bando supporta progetti che rafforzano la circolazione transnazionale e la diversità della letteratura europea, promuovendo la lettura, la cooperazione tra la filiera del libro e la valorizzazione del lavoro…

Europa Creativa alla Fiera del Libro di Francoforte 2025
 |  | 

Europa Creativa alla Fiera del Libro di Francoforte 2025

Il Desk Italia di Europa Creativa sarà presente, con un suo funzionario, alla Fiera del Libro di Francoforte, che si tiene dal 15 al 19 ottobre 2025. Anche quest’anno, gli operatori italiani del settore che partecipano alla Buchmesse possono trovare presso lo stand dell’Unione Europea, da mercoledì a venerdì in turnazione con gli altri omologhi…

Culture Moves Europe riparte il 1° ottobre!
 |  | 

Culture Moves Europe riparte il 1° ottobre!

Il nuovo bando per la Mobilità Individuale è stato pubblicato il 1° ottobre 2025. Non ci sono cambiamenti sostanziali nella filosofia dell’Azione. Favorire l’attivazione di progetti che prevedano una mobilità di artisti, creativi, professionisti della cultura dal proprio Paese verso un altro degli altri 40 (da gennaio 41, entra la Moldavia) di Europa Creativa cultura, per realizzarlo…

Apertura straordinaria del Desk per le Giornate Europee del Patrimonio 2025
 |  | 

Apertura straordinaria del Desk per le Giornate Europee del Patrimonio 2025

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre nel Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande saranno organizzati visite guidate e altri eventi a cura del personale del Ministero della cultura. Anche il Desk Italia Europa Creativa partecipa, aprendo straordinariamente le sue porte dalle ore 20:00 alle 22:45 soprattutto per presentare…

Culture Moves Europe cerca valutatori – Scadenza 8 settembre
 |  | 

Culture Moves Europe cerca valutatori – Scadenza 8 settembre

Culture Moves Europe, il programma di Europa Creativa che si articola nelle linee di azione di Mobilità Individuale e di Residenza, in vista delle nuove call previste a partire da ottobre, è alla ricerca di 90 esperti per valutare le candidature di progetto in entrambe le azioni, come parte di un unico pool di valutatori….

Europa Creativa: webinar di capacity building a cura del Desk Italia Europa Creativa

Europa Creativa: webinar di capacity building a cura del Desk Italia Europa Creativa

Lunedì 30 giugno 2025 Online, zoom, 16.30 – 18.00 Il 30 giugno 2025 Bepart organizza un webinar di capacity building online su Europa Creativa, il Programma della Commissione Europea che supporta i settori culturali e creativi europei. Il webinar è gratuito e sarà curato dal Desk Italia Europa Creativa – Ufficio Cultura, punto di contatto…

Creatività e fondi europei tra algoritmi, illusioni e rivoluzioni

Creatività e fondi europei tra algoritmi, illusioni e rivoluzioni

A cura del Desk Italia Europa Creativa – Ministero della Cultura – DGCC Modera Giuseppe Cucinotta (scrittore e giornalista musicale, direttore di Pinknoises.it, collaboratore del Corriere della Sera). Con Rita Zappador (Board Director – Assomusica), Marzia Santone (PO Desk Italia Europa Creativa Cultura – MiC DGCC – Ales S.p.A), Andrea Coluccia (PO Desk Italia Europa…